Teresa d’Avila
Forse nessun altro libro nella storia della letteratura spagnola ha ricevuto un consenso popolare così vasto e indiscusso come “Il Castello Interiore” di Santa Teresa d’Avila. Al di là dei suoi meriti spirituali, “Il Castello Interiore” contiene anche molti meriti letterari e può considerarsi un classico della letteratura rinascimentale, al pari delle altre grandi opere di quel periodo…
Edgar Allan Poe
Mentre il suo regno è devastato da una spaventosa pestilenza nota come “Morte Rossa”, il principe Prospero si isola in un castello con mille cortigiani scelti. Indifferente alla sorte dei suoi sudditi, Prospero si abbandona al piacere e all’eccesso, e organizza una festa in maschera nelle sette sale del castello, ciascuna dipinta di un colore diverso. L’ultima stanza è nera, illuminata da una luce rosso sangue, e ospita un orologio a pendolo che….